Skip to content

La mia Azienda nasce dalla passione per la natura e l’ambiente. Dal 2004 produco vino e miele con grande passione e dedizione, in un territorio vocato da sempre alla produzione di vino. Il territorio di San Colombano ha origine miocenica, tant’è che un movimento tellurico avrebbe fatto emergere dal mare le nostre colline. Testimone sono i continui ritrovamenti di coralli, fossili e conchiglie sparsi per i colli. (all’ interno del comune è presente un piccolo museo paleontologico veramente interessante a riguardo).

In questi anni ho coinvolto la mia compagna e la mia famiglia in questa avventura produttiva, e mi ritengo un vero Artigiano del Vino, attento e rispettoso dei vigneti e della coltivazione degli stessi. Ai lati di alcuni vigneti abbiamo posizionato delle famiglie di api che danno un tocco di colore e un importante aiuto all’ambiente che ci circonda, utilizzando potature corte e diverse, in base al vitigno e all’ esposizione; così da ottenere per i miei vini, la miglior materia prima possibile.

Curiamo tutte le fasi dalla vigna alla bottiglia senza tralasciare nessun passaggio. Dopo la raccolta manuale in cassetta, la vinificazione avviene nella nostra cantina facendo attenzione a tutti i vari passaggi, per alcuni vini, la fermentazione e successivamente l’affinamento avvengono solamente in legno medio grande, mentre per un solo tipo di vino utilizziamo l’anfora in terracotta. La principale e unica tecnologia che utilizziamo durante le lavorazioni è il freddo, per proporre sul mercato un prodotto curato e non troppo elaborato, che rispetti i tempi della natura senza forzature.

I Nostri vini sono il frutto di un gran lavoro in vigna, di tanta passione e pazienza in cantina ecco perchè mi si addice la nomina di Artigiano del Vino.

Curiamo tutte le fasi dalla vigna alla bottiglia senza tralasciare nessun passaggio. Dopo la raccolta manuale in cassetta, la vinificazione avviene nella nostra cantina facendo attenzione a tutti i vari passaggi, per alcuni vini, la fermentazione e successivamente l’affinamento avvengono solamente in legno medio grande, mentre per un solo tipo di vino utilizziamo l’anfora in terracotta. La principale e unica tecnologia che utilizziamo durante le lavorazioni è il freddo, per proporre sul mercato un prodotto curato e non troppo elaborato, che rispetti i tempi della natura senza forzature.

I Nostri vini sono il frutto di un gran lavoro in vigna, di tanta passione e pazienza in cantina ecco perchè mi si addice la nomina di Artigiano del Vino.

Richiesta informazioni - preventivi - ordini
1 Step 1
Privacy policy
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder
Torna su